Le proteste dei giovani in Bangladesh hanno portato alle dimissioni della premier Sheikh Hasina, che da 15 anni governava il paese. Gli studenti del Bangladesh, sfidando una repressione durissima che ha portato a circa 300 vittime fra i manifestanti, hanno raggiunto un risultato straordinario ed insperato all’inizio. Gli scontri si sarebbero verificati in diverse città del paese fra cui, ovviamente, la capitale Dacca. Precisamente il 4 Agosto migliaia di persone si sono riunite in piazza a Dacca, dopo un mese dall’inizio delle proteste cominciate contro la reintroduzione delle quote riservate nelle ambite assunzioni nella pubblica amministrazione, per chiedere le dimissioni del primo ministro.
Gli studenti hanno indicato al presidente del Bangladesh il professore universitario e premio Nobel Muhammad Yunus quale capo ad interim del governo provvisorio del Bangladesh. L’augurio è che adesso parta per il paese asiatico una nuova fase fatta di benessere e di sviluppo.